APPUNTAMENTI DI "MIRABILE INGEGNO"
 
 
SEZIONE "GIARDINI D'INVERNO"
 
   
 
 
 
 
 
I SOTTERRANEI DI PIAZZA NAVONA E LA STORIA ED I MONUMENTI DELLA PIAZZA
PERCORSO A CURA DELLO STORICO DELL'ARTE MIRKO BALDASSARRE
   
QUANDO   DISPONIBILITA': VEDI SOTTO ALLE NOTE
DOVE   STADIO DI DOMIZIANO/PIAZZA NAVONA
ORARIO   VEDI SOTTO
 
CONTENUTI DELLA VISITA:PRIMA PARTE AREA ARCHEOLOGICA - STADIO DI DOMIZIANO- La storia dello Stadio di Domiziano: il primo esempio di stadio in muratura dell'antichità greco-romana La storia degli scavi e la descrizione dell'area archeologica. L'architettura dello stadio: tipologia, dimensioni, capienza Quali competizioni si svolgevano dentro lo Stadio? L'atletica nell'antichità: la corsa, la lotta, il pugilato, il pancrazio, il salto, Il lancio del disco,il lancio del giavellotto. Tante curiosità poco conosciute sugli allenamenti, sull'alimentazione degli atleti, sulle competizioni atletiche, sugli spettacoli nell'antica Roma. SECONDA PARTE : LA STORIA E I MONUMENTI DI PIAZZA NAVONA - Dallo Stadio...alla Piazza. Da dove deriva il toponimo “Navona”? I grandi Palazzi della Piazza: Il Palazzetto del Vignola – Palazzo de Cupis- Palazzo Pamphilj- i Palazzi degli Stabilimenti Spagnoli – Palazzo Braschi – Palazzo Lancellotti. Le fontane di Piazza Navona: la storia e la descrizione dettagliata della Fontana dei Quattro Fiumi. La Fontana del Nettuno . La Fontana del Moro.
   
COSTO VISITA   25,00 EURO
BIGLIETTO DI INGRESSO   COMPRESO
riduzioni   vedi il pdf allegato
COSTO AURICOLARE   compreso
INCONTRO   VIA DI TOR SANGUIGNA, 3
NOTE aggiuntive   NUOVI APPUNTAMENTI E POSTI DISPONIBILI: VENERDÌ 31 OTTOBRE ORE 16,00 (10 posti)- SABATO 1 NOVEMBRE ORE 11,00 (COMPLETO)- SABATO 1 NOVEMBRE ORE 16,00 (COMPLETO) DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 11,00 (COMPLETO)- DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 16,00 (COMPLETO)
 
 
prenota
 
 
 
 
APERTURA ESCLUSIVA SERALE - BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI
PERCORSO A CURA DELLO STORICO DELL'ARTE MIRKO BALDASSARRE CON IL CONCERTO DELLA VIOLINISTA CLAUDIA PIETRINI
   
QUANDO   VEDI SOTTO ALLE NOTE
DOVE   BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
ORARIO   20.00
 
CONTENUTI DELLA VISITA UNA BASILICA PROGETTATA DA MICHELANGELO A 87 ANNI, DUE ANNI PRIMA DI MORIRE... NEL CUORE DELLE TERME DI DIOCLEZIANO. LE TERME DI DIOCLEZIANO: IL PIU' GRANDE IMPIANTO TERMALE DEL MONDO ANTICO. DAL “FRIGIDARIUM” DELLE TERME A.. CHIESA RINASCIMENTALE IL VESTIBOLO CIRCOLARE DOVE ANTICAMENTE C'ERA IL NINFEO DELLE TERME. I PROGETTI DI GIACOMO DEL DUCA E LUIGI VANVITELLI. IL MIRACOLO DEL 1541: “LUCE PIU' CHE NEVE BIANCA” I SETTE MARTIRI ED I SETTE ANGELI. I NUMEROSI CAPOLAVORI DI PITTURA (CARLO MARATTA, DOMENICHINO, POMARANCIO). I GRANDIOSI DIPINTI DEL TRANSETTO PROGETTATI INIZIALMENTE PER LA BASILICA DI SAN PIETRO. L'ANGELO DELLA LUCE IN STILE “BAROCCO- FUTURISTICO”. LA CUPOLA IN VETRO COLORATO “LUCE E TEMPO”. LA CELEBERRIMA MERIDIANA: UN INCREDIBILE OROLOGIO PROGETTATO DA UN GRUPPO DI ASTRONOMI PER IL GIUBILEO DEL 1700. LA MERIDIANA USATA COME OROLOGIO SOLARE FINO AL 1846 (SOSTITUITA POI DAL CANNONE DEL GIANICOLO). I GRANDI MONUMENTI FUNEBRI DI CARLO MARATTA, SALVATOR ROSA . LE TOMBE DEI TRE GRANDI ARTEFICI DELLA VITTORIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: ARMANDO DIAZ, VITTORIO EMANUELE ORLANDO, PAOLO THAON DI REVEL. LE SONTUOSE NOZZE REALI DI VITTORIO EMANUELE III ED ELENA DI MONTENEGRO CELEBRATE IL 24 OTTOBRE 1896. PERCHE' LA BASILICA E' LA CHIESA DI STATO? I GRANDI FUNERALI DI STATO. IL GRANDIOSO ORGANO A CANNE NELLA CAPPELLA DI SAN BRUNO INAUGURATO PER IL GIUBILEO DEL 2000. LA SAGRESTIA CON I PANNELLI ESPOSITIVI SULLE TERME. I RESTI DELL'ANTICA NATATIO (LA PISCINA).
   
COSTO VISITA   25,00 euro
BIGLIETTO DI INGRESSO   non previsto
riduzioni   vedi il pdf allegato
COSTO AURICOLARE   compreso
INCONTRO   INGRESSO BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI A PIAZZA DELLA REPUBBLICA
NOTE aggiuntive   APPUNTAMENTI E POSTI DISPONIBILI: MERCOLEDI 22 OTTOBRE (COMPLETO) - GIOVEDI 23 OTTOBRE (28 posti) - VENERDI 24 OTTOBRE (COMPLETO) - SABATO 25 OTTOBRE (COMPLETO)
 
 
prenota
 
 
vai allo storico degli appuntamenti di GIARDINI D'INVERNO freccia
 
 
AREA "LONTANO DAI CLAMORI"
 
deco    
 
 
 
vai allo storico degli appuntamenti di LONTANO DAI CLAMORI freccia
 
 
 
   
 
leggi le note sulla privacy
ho letto ed accetto
 
 
 
+ 39 328.21.29.506  
     
info@mirabileingegno.it  
 
 
 
Ass. Cult. Mirabile Ingegno - Codice fiscale 97556450589 - credits